Il progetto

ANG inRadio / #parolaigiovani VENETO è un progetto nato nel 2019 che vuole dare voce ai giovani del territorio attraverso l’utilizzo di una digital radio. Ogni episodio da spazio alle storie di giovani, associazioni, iniziative locali e non solo, con un focus particolare sulle opportunità di mobilità europea finanziate dall’Agenzia Italiana per la Gioventù.

Un’attenzione speciale è riservata ai programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà attraverso le testimonianze, le impressioni, le emozioni, i ricordi di coloro che hanno vissuto questa esperienza. Le opinioni dei nostri giovani, le interviste, gli ospiti e gli eventi saranno registrati dentro e fuori dallo studio e non solo nel nostro territorio. Il tutto concentrato in 10-20 minuti.

Il progetto #parolaigiovani VENETO è realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per la Gioventù, l’istituzione governativa che si occupa della gestione del capitolo Gioventù del programma europeo Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e altre iniziative rivolte alle nuove generazioni in Italia. A seguito di due bandi, il primo nel 2019 il secondo a giugno 2020, sono nati 100 presidi radiofonici digitali locali che trasmettono da 40 province presenti in 18 regioni.

Promotori e collaboratori del progetto sono: Amici del Villaggio APS Associazione per i diritti dell’infanzia, Circolo NOI oratorio Don Bosco, Cooperative Yumé – Sogni Controvento, Bassano Generation, Occhi Aperti per Costruire Giustizia e Associazione Dafne.

Foto di Agenzia Italiana per la Gioventù